Solid RomaSolid Roma
  • Chi Siamo
  • Strumenti
    • Scheda d’Accoglienza
    • Solid APP
    • Laboratori di Progettazione Territoriali
  • Servizi
    • Abitare
    • Genere
    • Salute
    • Servizi di prima necessità
    • Sportello Legale e Commerciale
  • Notizie
  • Contatti
  • Eventi

Municipi

SOLID-arietà in piazza! – Piazze solidali, inclusive, aperte, sicure.

Il 20 dicembre, Giornata Mondiale della Solidarietà, occuperemo le piazze dei nostri quartieri per stare insieme, per presentare i nostri servizi e costruire insieme la città del domani: più solidale, più aperta e più inclusiva. Come associazioni e attivistə della rete SOLID siamo stati fin da subito attivi questa crisi Leggi tutto…

Di admin, 4 mesi4 mesi fa
Novità
  • Presidio-assemblea pubblica presso “Fondazione Roma Solidale”
  • Sosteniamo Mediterranea Saving Humans
  • SOLID-arietà in piazza! – Piazze solidali, inclusive, aperte, sicure.
  • Nasce la rete Solid Roma
Instagram

solid.roma

solid.roma
Questa mattina, assieme all’associazione La Tend Questa mattina, assieme all’associazione La Tenda siamo stati all’interno del centro per senza dimora di Via dei Sestili, al Quadraro. 
A seguito delle tragiche notizie della morte di persone costrette a vivere per strada, soccombenti alle intemperie e alla mancanza di cura e servizi, abbiamo attivato un’inchiesta sui luoghi adibiti a tali funzioni, o potenzialmente tali. 
Il sopralluogo all’interno dello stabile e le dichiarazioni rilasciate dalle operatrici e dagli operatori del servizio ha reso evidente l’immediata possibilità per quel luogo, abbandonato ormai da circa 2 anni, di essere immediatamente disponibile per assolvere ad una funzione di prima accoglienza e trasformarsi in un luogo sicuro e protetto per le fragilità presenti almeno in quel quadrante della città; sia chiaro non un luogo “del possibile”, sforzo che una qualsiasi amministrazione guidata da esseri umani proverebbe in questo periodo nel quale alle rigide condizioni climatiche si va sommando la precaria situazione economico-sociale-sanitaria, ma un fabbricato arredato con letti, cucine, bagni. 
Ad oggi la nostra città conta già dieci vittime del freddo, ma soprattutto dell’indifferenza delle istituzioni preposte e ad una prima lettura del bilancio scoviamo come siano state ulteriormente ridotti i finanziamenti al sociale, da parte della giunta capitolina; solo le realtà solidali, sia autogestite che professionali, stanno di fatto costituendo un argine allo sfacelo in corso.
Raccolte alimentari, distribuzione di pasti caldi e coperte, sostegno psicologico, sono solo alcune delle iniziative che con la nostra rete (per fortuna non solo noi) stiamo continuando a praticare e alle quali invitiamo la popolazione ad unirsi, ma è chiaro che per superare al meglio la situazione contemporanea c’è bisogno di un’analisi puntuale del patrimonio pubblico disponibile e di politiche pubbliche coraggiose e dedicate alla cura e al sostegno. 
[Continua nei commenti]
Le piazze nei Municipi I, V, VII, VIII e IX stanno Le piazze nei Municipi I, V, VII, VIII e IX stanno finendo, dopo la grande partecipazione di questa mattina.

La solidarietà è fatta anche e soprattutto di questo, di spazi condivisi e attraversati sempre con quell'unico obiettivo, non lasciare nessun* indietro. 

Prosegue fino alle 16:00 l'iniziativa dell'Unità di strada Tiburtina (presso Stazione di Tiburtina) mentre dalle 17:00 appuntamento a Piazza del Quarticciolo per la raccolta di beni di prima necessità in solidarietà con i detenuti.
Nelle foto tutte le attività di domani! Link all Nelle foto tutte le attività di domani!

Link all'evento in bio 🎁
Abbiamo portato a casa dalla giornata di ieri tant Abbiamo portato a casa dalla giornata di ieri tanto entusiasmo, e, forse anche per questo, stamattina non ci saremmo aspettati invece un risveglio così amaro. 

Il @nuovocinemapalazzo è un luogo di socialità e produzione culturale tra i più attivi dell'intera città. Ma non solo: durante i mesi del lockdown è stato anche un presidio attivo di solidarietà, con il beneplacito del Municipio II. Questa mattina è stato sgomberato con un massiccio e insensato dispiego di forze di polizia, nella giornata nazionale contro la violenza maschile sulle donne e nel bel mezzo di una pandemia mondiale. 

Poco fa, un corteo pacifico e partecipato ha sfilato per le strade del quartiere, nonostante le cariche, i feriti e i fermi, per affermare che quella del Cinema Palazzo è una storia che non finirà oggi.
Come rete SOLID Roma ci siamo ed esprimiamo tutta la nostra vicinanza e supporto per questa assurda vicenda.
Oggi abbiamo presentato nei giardini di piazza Vit Oggi abbiamo presentato nei giardini di piazza Vittorio la rete Solid Roma. Una “rete di reti” che unisce nei Municipi della città le realtà solidali che da tempo e in particolare durante il lock down, dovuto all'emergenza sanitaria in corso, hanno promosso e promuovo attività di mutualismo. Realtà che hanno fornito assistenza sia in risposta ai bisogni di prima necessità con i pacchi alimentari che con il supporto sul sostegno sociale alle tematiche dell’emergenza abitativa, delle diseguaglianze di genere nonché dell’assistenza ai servizi amministrativi e legali. 

Nella presentazione di oggi si sono alternate tante realtà cittadine e rappresentanti istituzionali dei territori come l'Assessore Emiliano Monteverde del Municipio I e il Presidente del Municipio VIII Amedeo Ciaccheri. Sono intervenuti, poi, solo per citarne alcuni: Associazione Genitori Scuola Di Donato, Spin Time Labs, Nessun Dorma, Unità di Strada della Tiburtina, Palestra Popolare Quarticciolo, e molte altre realtà di base che in questi difficili mesi hanno operato a Roma colmando le carenze di un'amministrazione assente. 

Adesso inizia un percorso plurale e comune, con cui  Roma si dota di strumenti condivisi e azioni sinergiche su tutta la città. Una scheda unica di accoglienza, una app per tutte le operatrici e gli operatori e laboratori di progettazione territoriale come punti di riferimento fisici all'interno di ogni Municipio. Per mettere in relazione i saperi con la città che resiste, per studiare la crisi e avere risposte ai bisogni e le necessità che la città esprime. 

Qui c'è la Roma che non si arrende, che non gira la testa dall'altra parte e che non vuole lasciare indietro nessuno. Un intervento dal basso, con e tra le persone che hanno bisogno di aiuto. Quelle persone che si sono viste negare i buoni spesa o che aspettano ancora di avere risposta sui buoni affitti. 

Solid c'è ed è in campo, contro l’immobilismo di una amministrazione distratta e che in tutti questi mesi non è stata in grado né di coinvolgere l'associazionismo del mondo solidale né gli attori sociali che questa crisi la vivono sulla loro pelle. 

Rete Solid Roma
Insieme: più solidi, più solidali. Nasce la rete Insieme: più solidi, più solidali.
Nasce la rete Solid Roma!

Per leggere chi siamo, il nostro manifesto e gli strumenti e i servizi messi a disposizione, vai sul sito www.solidroma.it (link in bio)

E domani, martedì 24 novembre, dalle 12:00, si terrà una conferenza stampa di presentazione nei giardini di Piazza Vittorio Emanuele II.
Segui su Instagram
Facebook
This message is only visible to admins.
Problem displaying Facebook posts.
Click to show error
Error: The user must be an administrator, editor, or moderator of the page in order to impersonate it. If the page business requires Two Factor Authentication, the user also needs to enable Two Factor Authentication. Type: OAuthException Subcode: 492
  • facebook
  • instagram

  • Abitare
  • Chi Siamo
  • Genere
  • Homepage
  • Laboratori di Progettazione Territoriali
  • Notizie
  • Salute
  • Servizi di prima necessità
  • Solid APP
  • Sportello Legale e Commerciale
Questo sito utilizza cookie. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNo